Martedì 25 febbraio presso il Palazzo Martinengo delle Palle, a Brescia, si terrà il convegno Aggregazioni giovanili e spazi urbani. Sfide e opportunità di un approccio interdisciplinare.

La mattinata di approfondimento, promossa congiuntamente dal Comune di Brescia e dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana, sarà dedicata al fenomeno del disagio e della devianza giovanile e alla necessità di approcci intersettoriali, quali efficaci strategie di intervento, nel tentativo di valorizzare l’azione di prevenzione propria degli enti territoriali e contenere, in una logica di extrema ratio, le attività di carattere eminentemente repressivo.

Alle ore 09:30, dopo i saluti istituzionali da parte della Sindaca di Brescia, Laura Castelletti, e del Vicepresidente FISU, Marco Porcedda, Assessore alla Sicurezza Urbana e Polizia Locale del Comune di Torino, è prevista una sessione di presentazione dei risultati emersi da due ricerche scientifiche sul fenomeno in territori contigui dell’Italia settentrionale, come quello lombardo ed emiliano-romagnolo.

Come da programma allegato, seguirà poi una tavola rotonda, moderata dal Dirigente Responsabile del Settore Polizia Locale del Comune di Brescia, Marco Baffa, su quanto le Amministrazioni Locali hanno messo in atto di recente in materia. Interverranno:

  • Valter Muchetti, Assessore alla Sicurezza e Polizia Locale del Comune di Brescia,
  • Giacomo Angeloni, Assessore alla Sicurezza del Comune di Bergamo,
  • Mario Dadati, Assessore a Politiche educative e Sport del Comune di Piacenza,
  • Giorgia Macrelli, Assessora alle Politiche giovanili e delle differenze del Comune di Cesena.

L’evento è a ingresso libero ma è consigliata l’iscrizione all’indirizzo sicur.polizialocale@comune.brescia.it

Documenti Scaricabili